TERAMO – Il Pd promuove la “Tela dei sindaci”, un’iniziativa che coinvolge alcuni Comuni governati dal centro sinistra e i sindaci che sono espressione del partito stesso. L’idea è partita dal primo cittadino di San Salvo, Gabriele Marchese, che nello scorso mese di ottobre ha lanciato l’idea di costituire un coordinamento composto da colleghi del Pd e del quale fanno parte, oltre a Marchese, anche Franco Di Bonaventura (Roseto), Luciano Monticelli (Pineto), Antonio De Crescentis (Pratola Peligna), Donato Di Marcoberardino (Penne), Antonio Innaurato (Gessopalena), Sergio De Luca (Casoli). L’obiettivo è quello di affrontare temi che hanno una valenza territoriale molto importante.Tra gli argomenti al centro del confronto ci sono la questione federale, il dibattito “dell’utilità” della politica e dell’integrazione tra i livelli amministrativi territoriali, e la promozione di incontro fra amministrazione pubblica e mercato prendendo in considerazione nuove formule amministrative. “Per i sindaci che hanno aderito a questa iniziativa – si legge in una nota – la Tela è il modo più semplice per concretizzare la ‘Tela politica’ del Partito Democratico”. Intanto, sabato prossimo alle 10, nella sala consigliare del Comune di Montorio al Vomano si terrà un incontro della “Tela dei Sindaci”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...