TERAMO – Si comincia a parlare di nuovo statuto dell’Università di Teramo, in base a quanto stabilito dalla nuova legge Gelmini e l’Unione degli studenti universitari (Udu) di Teramo, chiede che sia garantita la maggior partecipazione possibile. Nelle prossime ore l’Udu presenterà al Rettore, ma anche al Consiglio di amministrazione e al Senato accademico, un documento in cui la presenza degli studenti nella commissione chiamata a scrivere lo statuto venga allargata a un altro componente rispetto ai due previsti dalla legge Gelmini, da individuare nei 12 membri di nomina Cda e Senato accademico. «L’UDU Teramo, inoltre, non può far a meno, di chiedere di poter esprimere propri delegati in seno a tale commissione in relazione al principio dell’allargamento della partecipazione e soprattutto per quello che questa associazione ha dimostrato nei confronti dell’Ateneo teramano e degli studenti stessi, per il lavoro costante e assiduo che la nostra associazione ha svolto, soprattutto nell’ ultimo anno».
-
Sant’Omero, nuovi letti per i pazienti di Cardiologia
Come successo per Ostetricia di recente e in altri tre reparti prima, prosegue l’ammodernamento degli arredi... -
Compagni di scuola si ritrovano a 60 anni dalla… prima elementare
Oggi sono ultrasessantenni e celebrano i tempi della classe alla San Giuseppe con il maestro Bruno... -
Auguri a Carmela per i suoi cento anni
La signora Di Pietrantonio, vedova Capone, ha festeggiato il secolo di vita con i due figli,...