TERAMO – Il Consiglio dei Ministri ha appena deliberato lo stato di emergenza per calamità naturale per il territorio abruzzese per l’alluvione che ha colpito il territorio del teramano. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Protezione civile, Gianfranco Giuliante, che è stato informato direttamente dal ministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli. "E’ la prima volta che in tempi così brevi, rispetto agli eventi calamitosi che si sono verificati nel teramano, c’è una risposta da parte del Governo – ha affermato Giuliante – si è arrivati a questo ottimo risultato grazie alla collaborazione tra enti locali, assessorato e presidenza della giunta nella stesura della documentazione e grazie alla sinergia con il governo nazionale".
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...