TERAMO – Finanziare la ricostruzione post-alluvione della costa teramana imponendo nuove tasse agli abruzzesi è assurdo. E’ quanto sostiene la Cna regionale, che invita alla mobilitazione le diverse associazioni d’impresa e i sindacati dei lavoratori, affinchè insieme alle istituzioni locali mettano in campo tutte le azioni necessarie a scongiurare questo nuovo, assurdo balzello introdotto dal governo con il varo del cosiddetto "decreto Milleproroghe". In una regione già abbondantemente tartassata dalle addizionali su Irpef e Ires pagate da imprese e famiglie per far fronte all’enorme debito contratto dal settore sanitario, messa in ginocchio dal terribile sisma del 6 aprile 2009 e in attesa che i cittadini mettano mano al portafoglio anche per pagare il pedaggio di strade locali come l’asse attrezzato Chieti-Pescara – argomenta la Cna – mancava all’appello solo la "tassa sulle disgrazie". Un vuoto che il governo si è affrettato a colmare con questo provvedimento, contro il quale è giusto adesso unire gli sforzi di tutti perchè sia cancellato al più presto. In questo senso – afferma la Cna – va sostenuto l’appello alla mobilitazione lanciato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Gianfranco Giuliante, recepito già dalle principali forze di opposizione: se infatti restasse in piedi l’impianto del decreto, ci troveremmo di fronte allo stravolgimento delle più elementari regole della solidarietà nazionale, e le comunità locali colpite da tragedie e calamità naturali si vedrebbero addossare sulle spalle anche l’onere di mettere mano al portafogli, per ripristinare la normalità e far fronte alle emergenze.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...