TERAMO – Le notizie circolate sul deferimento del Giulianova calico, e del rischio di una penalizzazione per la squadra a causa di irregolarità nel pagamento degli stibendi e dei contributi ad alcuni giocatori, trovano la perplessità del sindaco di Giulianova, Francesco Mastromauro. “Spero la mia fiducia non sia stata tradita – ha dichiarato a www.emmelle.it il sindaco – e insieme con la mia, anche quella dei 63 imprenditori hanno messo a disposizione oltre 100mila euro per aiutare il Giulianova calico”. Mastromauro, pioniere tra i sindaci per lo sforzo compiuto nel mettere insieme alcuni imprenditori per aiutare le casse della società sportive (dopo di lui anche il sindaco Brucchi e Monticelli pensa di fare altrettanto) teme ora che i soldi raccolti e regolarmente fatturati a febbraio dal presidente Dario D’Agostino non siano stati finalizzati a regolazzare la posizione contributive dei tesserati. “Sarei dispiaciuto se le notizie che ho appreso dovessero rivelarsi fondate – ha detto Mastromauro -. Ho messo la mia faccia con gli imprenditori che hanno dimostrato sensibilità verso la situazione della società. Da primo tifoso, oltre che da primo cittadino, mi dispiacerebbe vedere vanificato questo sforzo con una penalizzazione”.
-
Di Teodoro torna a chiedere un parcheggio a Campo Boario
Mozione del consigliere di Italia Viva: “Manutenzione urgente anche per gli edifici dell’area” TERAMO – Con... -
Confronto Consulta studenti-Tua sui problemi dei trasporti
Con il responsabile teramano Stromei è stato fatto il punto in vista del ritorno a scuola... -
Meno contagi, meno ricoveri, meno decessi
Migliorano i dati Covid nelle ultime 24 ore. Sono 151 i guariti TERAMO – Sono complessivamente...