TERAMO – L’Abruzzo, con un indice di 80,7, è la quartultima delle Regioni a statuto ordinario nella graduatoria per le dotazioni infrastrutturali. Il dato emerge dall’elaborazione fatta dal Sole 24 Ore su dati dell’Istituto Tagliacarne in vista dell’esame del decreto sul recupero di gap infrastrutturale previsto dal federalismo. L’elaborazione prende in considerazione otto categorie: rete stradale, aeroporti, ferrovie, reti telefoniche e telematiche, reti ed impianti energetico-ambientali, strutture sanitarie, scolastiche e culturali-ricreative. A livello provinciale, la prima abruzzese è Pescara, 28/ma nella classifica nazionale. Seguono Chieti, al 46/mo posto, Teramo (55) e L’Aquila (67). Nella graduatoria l’Abruzzo è seguito dalla Calabria, con un indice di 77,1, dal Molise (54,4) e dalla Basilicata (43,8). In prima posizione si classifica il Lazio (162). Nel dettaglio delle singole voci, l’Abruzzo è terzultimo per chilometri di binari doppi elettrici: 96 contro contro gli 808 del Lazio. La Regione, inoltre, conta 352 chilometri di autostrade, contro gli 853 del Piemonte, e 48.450 metri quadri di area parcheggio per aerei. L’Abruzzo, infine, è quartultimo nella classifica per quanto riguarda la raccolta differenziata (con 129.837 chilogrammi), il numero di biblioteche (370) e le aule nei licei (791).
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...