TERAMO – Tornano a vedere la luce le pareti del duomo di Teramo. La crescita delle piante delle aree verdi intorno alla cattedrale aveva infatti creato problemi alle pareti dell’edificio. Un problema al quale si è ovviato con dei lavori di potatura efettuati dalla Team su richiesta del sindaco Maurizio Brucchi che ha voluto caccogliere le sollecitazioni del parroco don Aldino, preoccupato dalle condizioni dei giardini di via San Berardo. Conclusi i lavori di potatura, nei giardini sono stati piantati anche dei fiori in modo da ricreare aiuole che serviranno sia a riqualificare il monumento, ma anche scoraggiare l’inciviltà di quanti, finora, hanno utilizzato le aree verdi come ricettacolo di bottigliette, cartacce e rifiuti di ogni genere. Intanto il parroco resta in attesa dell’ok definitivo della Soprintendenza ai Beni Culturali per l’abbattimento definitivo delle piante le cui radici stanno crando problemi all’interno degli uffici della cattedrale.
-
Il ministro: “Sono qui grazie all’invito del vostro vescovo”
Decisivo il ruolo di monsignor Leuzzi per la visita di Speranza a Teramo TERAMO – Ancora... -
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio...