TERAMO – Gli abitanti della frazione di Rapino possono tornare presto a sentire messa. La parrocchia della frazione, gravemente lesionata dai danni procurati dal terremoto, è infatti inagibile e in attesa che la Protezione civile sblocchi una situazione che crea disagio ai fedeli costretti a migrare in altre parrocchie. La soluzione è stata fornita dall’assessore al patrimonio Rudy Di Stefano che ha firmato ieri una delibera con la quale il Comune ha concesso in uso gratuito il terreno adiacente alla chiesa danneggiata. Lì il comitato di quartiere ha in mente di costruire a sue spese una struttura temporanea per celebrare la messa in attesa dei lavori di ripristino della parrocchia. A farsi portavoce di questa necessita è stato il parroco della frazione, padre Rosario Sammarco. L’assessore Di Stefano ha precisato che la scadenza dei 3 anni è prorogabile, e che nel momento in cui verrà ripristinata la chiesa, la struttura temporanea potrà rimanere a disposizione delle riunione del comitato di quartiere.
-
Dal sindaco auguri per un secolo di vita a nonna Angiolina
Festeggiato a nome della città di Teramo l’importante traguardo anagrafico della signora Bartolacci Falconi TERAMO –... -
Delfico alla Cona, Deborah Fantozzi ci sarà per votare
La consigliera comunale di Teramo Vive – assente nella precedente riunione perchè convalescente – ritiene “cruciale... -
I carabinieri recuperano oltre 30 chili di grondaie in rame
Silvi Marina: il materiale era stato compattato e nascosto in una zona appartata. Nei giorni scorsi...