TERAMO – Gli abitanti della frazione di Rapino possono tornare presto a sentire messa. La parrocchia della frazione, gravemente lesionata dai danni procurati dal terremoto, è infatti inagibile e in attesa che la Protezione civile sblocchi una situazione che crea disagio ai fedeli costretti a migrare in altre parrocchie. La soluzione è stata fornita dall’assessore al patrimonio Rudy Di Stefano che ha firmato ieri una delibera con la quale il Comune ha concesso in uso gratuito il terreno adiacente alla chiesa danneggiata. Lì il comitato di quartiere ha in mente di costruire a sue spese una struttura temporanea per celebrare la messa in attesa dei lavori di ripristino della parrocchia. A farsi portavoce di questa necessita è stato il parroco della frazione, padre Rosario Sammarco. L’assessore Di Stefano ha precisato che la scadenza dei 3 anni è prorogabile, e che nel momento in cui verrà ripristinata la chiesa, la struttura temporanea potrà rimanere a disposizione delle riunione del comitato di quartiere.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...