TERAMO – Il Consiglio comunale di Teramo dà il via libera al piano di ricognizione del patrimonio immobiliare, redatto per censire i beni dell’ente e per accatastare quelle strutture che fino ad oggi erano sconosciute al fisco, la cui posizione doveva essere regolarizzata entro il 2010. Tra i beni che figurano nel piano di ricognizione, e tecnicamente alienabili, figurano anche il Teatro Comunale, così come la scuola Molinari, il mercato coperto e l’asilo di via De Albentis insieme al terreno dell’ex cimitero. Ma le reali ipotesi di vendita, da parte dell’amministrazione, si prefigurano al momento solo per l’asilo dal momento che la struttura rientrerà nei poli scolastici. “Il Comunale non sarà venduto – ha precisato il sindaco nel corso della seduta odierna – è certo però che una volta costruito il Nuovo Teatro, una riflessione sul futuro del Comunale andrà fatta". Sollecitato dalle osservazioni del consigliere d’opposizione Alberto Melarangelo (Pd) che ha insistito sulla necessità di riqualificare gli edifici dell’ente anche alla luce delle attività promosse al loro interno dalle associazioni cittadine, Brucchi ha convenuto che per alcuni edifici dei progetti concreti sono già in essere. Un esempio è quello della riqualificazione del mercato coperto che passa attraverso il fondo d’investimento attivato per il recupero dell’ex manicomio dove in futuro saranno ospitati gli uffici comunali. Il progetto, apparso in un primo momento a rischio per il dietrofront del sindaco dell’Aquila dal fondo d’investimento, sembrerebbe invece andare avanti. Scenari diversi invece si prefigurano per la Molinari che dovrebbe riamanere a disposizione dell’università. Il sindaco Brucchi pensa a una sorta di minipolo universitario insieme alla scuola di San Berardo.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...