TERAMO – Crisi delle zone montane e delle zone interne? Il Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano lancia una proposta: proviamo col turismo in biciletta, che cosa poco e garantisce un ritorno immediato. “In altri paesi europei e nel nord Italia – recita una nota del CCiclAT – questo tipo di turismo muove un’economia di milioni di euro con investimenti minimi”. La bellezza della nostra natura e la rete delle nostre strutture ricettive rappresentano, secondo il CCiclAT, un ottimo punto di partenza per sperimentare una soluzione capace di valorizzare il Teramano “nel rispetto delle sue peculiarità e ricchezze”.
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...