TERAMO – Il terremoto dell’Aquila protagonista all’Est Film Festival di Montefiascone (Viterbo) con il documentario “Colpa nostra” di Walter Nanni. Sarà la Rocca dei Papi ad accogliere questo pomeriggio (ore 17) l’appuntamento col film d’inchiesta sul sisma che ha sconvolto l’Abruzzo. Secondo la tesi proposta dal documentario i terremoti sarebbero stati due, quello “naturale” della distruzione e quello morale della corruzione e di “sanitopoli”: due facce della stessa medaglia, due vicende intrecciate tra loro, secondo il regista Nanni e il co-autore Giuseppe Caporale. Da qui lo scavo tra le carte giudiziarie, con le interviste ai protagonisti (Remo Gaspari, Rocco Salini, Franco Marini, Ottaviano Del Turco, Gianni Chiodi, il vescovo Giuseppe Molinari, il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, Dacia Maraini), l’ascolto dei superstiti e le inchieste dei tribunali. Dopo la proiezione, Nanni incontrerà il pubblico per spiegare – così come si apprende da una nota – che le vittime del terremoto sono “anche colpa nostra, della società civile, dei singoli cittadini, dell’illegalità. “Colpa nostra”, che ha musiche composte da Enrico Melozzi, è in corsa per l’Arco d’Argento.
-
Hypatia, il primo singolo è in uscita sulle piattaforme
Il gruppo teramano propone ‘Il volo di Leuconoe’, disponibile dal prossimo 28 marzo TERAMO – Uscirà... -
Rosita Celentano in scena per la stagione teatrale della Riccitelli
Quarto appuntamento all’aula magna dell’università: sabato 1° febbraio c’è L’illusione coniugale con Stefano Artissunch e Attilio... -
Musica e solidarietà, il debutto dei Distinto è ad orario… personalizzato
La band di sei musicisti teramani alla prima uscita, sabato al Teatro di Atri. Due concerti...