TERAMO – Nove aziende completamente sconosciute al Fisco, con 6 milioni di euro di ricavi nascosti e un milione di euro di Iva evasa: è quanto scoperto dagli uomini della Guardia di Finanza di Giulianova nel corso di accertamenti svolti nel settore edile e manifatturiero, che hanno portato alla denuncia alla procura di 5 persone, tutti piccoli costruttori della costa teramana, i quali hanno superato le soglie previste dalla legge penale tributaria. Le verifiche fiscali hanno permesso di verificare l’omissione della presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte dirette, dell’Iva e dell’Irap, negli anni tra il 2006 e il 2009. I controlli sono scattati dopo un attento monitoraggio delle aziende operanti sulla costa teramana, attraverso l’incrocio dei dati e degli elementi informativi contenuti nelle banche dati di cui le Fiamme Gialle dispongono, confrontati con le risultanze di numerosi controlli presso clienti e fornitori. Analogo per tutti il sistema di evasione: dopo aver realizzato i lavori venivano regolarmente emesse fatture i cui importi non venivano inseriti nelle dichiarazioni dei redditi. I rilievi emersi sono stati segnalati all’Agenzia delle Entrate che provvederà alla determinazione delle imposte da versare e delle sanzioni da applicare ai 9 evasori totali.
-
Screening, l’adesione continua ad essere alta tra gli studenti
La conferma arriva anche dalle presidi dell’Alessandrini-Marino e del Di Poppa-Rozzi e Milli TERAMO – Ancora... -
Protezione civile, il capo regionale teme carenza dosi Pfizer
Non è escluso uno slittamento della vaccinazione degli over 80 TERAMO – Il Capo della Protezione... -
Vaccini over 80, raggiunta quota 48.504 iscrizioni alla piattaforma
Da oggi basterà il codice fiscale per accedere al sistema TERAMO – Sono 48.504 le manifestazioni...