TERAMO – Due artisti giuliesi saranno adottati da Teramo. Raffaello Pagliaccetti e Venanzo Crocetti avranno infatti un museo tutto per loro negli spazi ipogei di piazza Garibaldi. Resta ancora da fissare la data dell’inaugurazione dei locali destinati ai due maestri, ma la struttura è stata fortemente voluta dal sindaco Brucchi e vedrà le opere esposte specularmente. Il Comune di Teramo possiede infatti venticinque bronzi, quaranta gessi e altrettanti disegni di Pagliaccetti; a questi “pezzi” si aggiungeranno le opere di Crocetti (anch’esse bronzi e disegni) che la Fondazione Crocetti di Roma, presieduta dall’onorevole Antonio Tancredi, metterà a disposizione in comodato gratuito. L’idea di inserisce all’interno di un percorso artistico che comincia con la scultura sferica di Silvio Mastrodascio (posta alla rotonda tra corso Porta Romana e l’uscita del Lotto zero), prosegue lungo i giardini dei Tigli, tocca il “museo all’aperto” della Banca di Teramo e, passando per il museo Crocetti-Pagliaccetti, arriva infine nella Villa Comunale. Intanto il sindaco ha confermato per lunedì mattina la riapertura della piazza. Durante la breve cerimonia, alla quale interverrà il governatore Gianni Chiodi, sarà possibilie per i cittadini visionare il "work-in-progress" dell’area.
-
Dal sindaco auguri per un secolo di vita a nonna Angiolina
Festeggiato a nome della città di Teramo l’importante traguardo anagrafico della signora Bartolacci Falconi TERAMO –... -
Delfico alla Cona, Deborah Fantozzi ci sarà per votare
La consigliera comunale di Teramo Vive – assente nella precedente riunione perchè convalescente – ritiene “cruciale... -
I carabinieri recuperano oltre 30 chili di grondaie in rame
Silvi Marina: il materiale era stato compattato e nascosto in una zona appartata. Nei giorni scorsi...