TERAMO – Restyling del centro storico: arrivano i finanziamenti. I 4 milioni di euro di fondi Fas, necessari alla realizzazione del progetto di recupero dal titolo “Microspazi-macroluoghi”, dovrebbero approdare nelle casse comunali già dal prossimo mese di ottobre. “Finalmente ci siamo – afferma l’assessore Giorgio Di Giovangiacomo – abbiamo già pronto il progetto preliminare, poi si dovrà realizzare quello definitivo ed infine bandire la gara d’appalto”. Tradotto in cifre, i lavori potrebbero iniziare tra 8-9 mesi. Il progetto prevede una pavimentazione tutta nuova per i due Corsi principali, nuovi marciapiedi, migliore illuminazione e arredi urbani. A questo l’amministrazione Brucchi, portando avanti la realizzazione della “Città della bicicletta e del pedone”, aggiungerà anche dei nuovi percorsi ciclopedonali. “Sicuramente – afferma Di Giovangiacomo – saranno posizionati nei due corsi principali, fino a piazza Garibaldi. Stiamo studiando anche altre soluzioni, come quella di realizzarli anche nelle vie limitrofe, come via Oberdan e via Veneto, ma anche a Porta Reale e piazza Verdi. Il nostro scopo è quello di consentire ai teramani di girare in centro a piedi o in bicicletta, in tutta tranquillità e sicurezza. In molti già lo fanno, anche se qualcuno lamenta la presenza di pochi spazi riservati a chi ama le due ruote. Cercheremo di venire incontro a questa esigenza, puntando però anche a non penalizzare troppo i posti-auto, perché nel nuovo piano parcheggi che stiamo mettendo a punto ci dovranno essere anche spazi riservati ai residenti”.
-
La Polizia denuncia due napoletani pronti a truffare un’anziana a Campli
Bloccati dagli agenti della squadra mobile a Piano d’Accio con soldi e monili dopo averne raggirata... -
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale...