TERAMO – La casa dello studente? Non sarà un’incompiuta. Entro il prossimo anno arriveranno infatti i 3 milioni di euro di fondi Fas che serviranno per completare la struttura, ferma ormai da anni, che rischiava di diventare un simbolo di incuria e di spreco di denaro pubblico. “Sono anni – spiega l’assessore regionale all’Istruzione Paolo Gatti – che si parla di portare a termine questo progetto fondamentale per una città a vocazione universitaria come Teramo, adesso i fondi sono una realtà, dato che sono stati inseriti nel Piano attuativo regionale. Verranno girati direttamente all’Adsu di Teramo a cui spetterà realizzare la gara d’appalto e sbrigare tutte le procedure burocratiche del caso. Siamo davvero contenti di essere riusciti ad ottenere un simile risultato”. Il progetto è inserito all’interno di un programma più ampio di recupero e valorizzazione del quartiere di Colleparco, dove presto, grazie ai fondi Pisu che arriveranno entro il 10 dicembre, verrà realizzato un nuovo impianto sportivo, a servizio dei residenti e degli studenti stessi, che, quando verrà realizzata la nuova realtà residenziale, a cui andrebbe aggiunta anche una rivisitazione del servizio trasporto urbano, avranno a disposizione un vero e proprio Campus universitario, di cui fanno parte anche la mensa, la sala studio e quella polifunzionale gestite dall’Adsu.
-
Ricovero in ospedale per il presidente del Consiglio Melarangelo
Da ieri il 52enne amministratore del Pd e docente dell’Artistico si sottopone ad una serie di... -
“I valori della Resistenza sono sempre attuali e non esclusivi”
Il 25 aprile. Marco Boccanera: “La Fim-Cisl rende omaggio alla Brigata Maiella, grande esempio di appartenenza... -
Pallamano Teramo riceve la capolista nell’anticipo per il lutto
Al Palasannicolò nell’ultimo turno di A Bronze, entrambe le formazioni festeggeranno il salto in Serie A...