TERAMO – Ancora affissioni selvagge in centro storico. Stavolta a farne le spese sono i “Tigli”, il giardini preferiti dai teramani. Tra i busti dei personaggi illustri del passato ecco spuntare, attaccate ai pali della luce, le locandine che pubblicizzano serate ed eventi. Piccoli manifesti incollati alla buona, alcuni dei quali sono già stati staccati, lasciando i segni dello scotch. Solo pochi giorni fa avevamo segnalato la presenza di manifesti abusivi in Corso San Giorgio, che sono stati fotografati e multati dai vigili urbani. Il blitz però sembra non aver ottenuto i risultati sperati, perché il problema si è solo spostato di qualche metro.
-
I manifesti abusivi della Succimarra di nuovo nel mirino di Teramo Vivi Città
Infrazioni anche a Giulianova. A Teramo recuperati 60mila euro nella lotta alle infrazioni -
Affissioni abusive: «I teramani 'chiedono i danni' alla Scuccimarra»
Teramo Vivi Città presenta un esposto per sollecitare sanzioni -
Guerra ai manifesti abusivi: nuove regole anche per quelli mortuari
Il Comune vara il nuovo Regolamento. Intanto però le affissioni irregolari imbrattano Corso San Giorgio