TERAMO – Già dal suo insediamento, il presidente della Team, Fernando Cantagalli,aveva dichiarato di voler “sburocratizzare” i servizi cimiteriali e svincolare il pagamento di piccoli servizi, come la richiesta di lampade votive, dalla presentazione del reddito Isee. Ebbene, questo passaggio, come annunciato dal sindaco Brucchi dopo averlo condiviso con la sua maggioranza, verrà eliminato già agli inizi del nuovo anno non appena si concluderà il passaggio in Consiglio comunale. Il nuovo provvedimento che approderà al voto dell’assise civica prevede la presentazione del reddito Isee solo per i servizi di inumazione, per i loculi e per le celle ossarie, mentre è abolita per tutti gli altri servizi.
-
Spara a tre gattini del vicino, denunciato
Pineto: l’uomo era infastidito dal passaggio dei mici sul suo terreno. Gli animali feriti dai pallini.... -
FOTO / Il giuramento dei nuovi carabinieri teramani
Intensa e commovente cerimonia alla Scuola allievi di Campobasso: l’apposizione degli alamari, giorno da ricordare per... -
C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno
Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e...