TERAMO – “Apprezziamo la volontà espressa dall’amministrazione comunale di tutelare i nostri 28 posti di lavoro, ma siamo davvero preoccupati che questo possa realmente avvenire con il nuovo bando per l’affidamento dei servizi”. A parlare è Leo Iachini, presidente della Tercoop, la cooperativa che attualmente gestisce i posteggi in centro storico e che, con il nuovo Piano traffico e parcheggi e il nuovo bando di gara, teme di perdere molti dei suoi collaboratori. In sostanza, con il nuovo bando di gara che dovrebbe essere espletato ad aprile, il servizio potrebbe essere affidato ad un nuovo gestore. “Non c’è nessuna sicurezza che riassorbano tutti i 28 lavoratori della Tercoop – esordisce Iachini – soprattutto perché alcuni hanno dei problemi di salute che li renderebbero, diciamo così, poco appetibili per un privato che ha come scopo l’introito finale piuttosto che una vocazione sociale come quella che abbiamo noi”. Soprattutto, per Iachini, ciò che non viene garantito è la riconferma nel tempo. Iachini critica quindi la chiusura del dirigente del settore responsabile, che finora non avrebbe preso in seria considerazione alcune proposte alternative per salvaguardare realmente i posti di lavoro. “Ad esempio – specifica Iachini – la legge 381/91 permette un affidamento diretto di un servizio, quindi non solo una proroga fino alla realizzazione della gara, per appalti sotto i 193 mila euro, possibilità che utilizzano molte pubbliche amministrazioni e il Comune stesso con i suoi fornitori, per appalti inferiori ai 20 mila euro. Addirittura la Regione, tramite l’Arti, ha affidato un servizio per 370 mila euro senza gara”. Iachini sostiene infine che, visti i mancati introiti dovuti ad una riduzione di stalli rispetto a quelli previsti dal contratto, sarebbe legittimo pensare ad una proroga ulteriore del contratto come forma di risarcimento. “Ad altri gestori – afferma Iachini – sono stati prolungati i contratti per anni per salvaguardare i posti di lavoro, come nel caso della Team o, per restare in tema di parcheggi, ai gestori del posteggio di piazza Dante o ai Costruttori teramani”. Iachini cita proprio la vicenda del piano a raso di piazza Dante. “Secondo gli uffici legali del Comune – ricorda – non avremmo avuto diritto a risarcimenti, invece il Tar ci ha dato ragione, concedendoci parcheggi in altre zone”. Per il sindaco Maurizio Brucchi la proposta di Iachini può essere presa in considerazione. “Chiederemo al nostro ufficio legale – risponde il sindaco – di valutare l’opportunità dell’applicazione in questo caso specifico della legge citata da Iachini. E’ chiaro che il nostro obiettivo è quello di salvaguardare i posti di lavoro, ovviamente nel rispetto delle norme. Allo stesso tempo però è ovvio che, come politico, posso dettare le linee di indirizzo e che i pareri definitivi spettano agli uffici legali. Già da lunedì mattina chiederò di poter verificare questa soluzione alternativa”.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...