TERAMO – Sarà il fotovoltaico a risolvere i problemi economici della Teramo calcio? Forse no, ma intanto il capogruppo del Pd Giovanni Cavallari lancia un’idea interessante. “Se il Comune – afferma Cavallari – riuscisse a posizionare sulla copertura della tribuna dei pannelli fotovoltaici, sfruttando le nuove normative e la convenzione che è stata siglata tra il Coni e la Gse (Gestore servizi elettrici), si riuscirebbe ad ottenere un vantaggio economico non di poco conto, e, allo stesso tempo, ad aiutare la Teramo calcio. L’idea di Cavallari si estende anche alla discarica La Torre, sito particolarmente interessante per questo tipo di installazioni, sia perché la sua esposizione naturale è a su-est, sia perché, su 10 ettari complessivi, ben 5 potrebbero essere destinati al fotovoltaico. Il ricavo, in questo caso, sarebbe anche maggiore, se si considera che 1 megawatt frutta fino a 1,5 milioni di euro. “Gli incentivi europei – spiega Cavallari – sono decisamente più alti quando si tratta di siti di questo genere. Per noi sarebbe davvero importante, visti i soldi che abbiamo speso e continueremo a spendere per lo smaltimento del percolato”. Per il sindaco Maurizio Brucchi “un progetto simile a quello indicato da Cavallari per lo stadio è già in itinere: stiamo studiando infatti la possibilità di coprire i parcheggi con pannelli fotovoltaici”.
-
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO... -
La riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in...