GIULIANOVA – La Guardia di Finanza ha avviato una intensa attività di contrasto del gioco d’azzardo on-line, ha effettuato una serie di sequestri, di materiale informatico idoneo alla realizzazione di un sistema di scommesse clandestine via Internet. Il personale della Finanza di Giulianova ha sequestrato personal computer, stampanti e materiale annesso installato all’interno di un’agenzia di scommesse di Giulianova: il titolare I.R., 30enne, e due giocatori sono stati denunciati per i reati di esercizio abusivo di scommesse sportive e di partecipazione a scommesse abusive. In sostanza il titolare durante il controllo non è stato in grado di esibire le autorizzazioni che abilitano all’accettazione e alla raccolta di scommesse per via telematica. Le scommesse venivano raccolte e gestite per conto di una società austriaca, che risultava priva delle autorizzazioni e delle concessioni che rilascia l’Amministrazioe autonoma dei Monopoli di Stato per operare sul territorio nazionale. Secondo la Finanza le scommesse clandestine via Internet sono in aumento perchè permettono di evadere l’imposta dovuta al Fisco sul ricavato delle puntate, che nel caso specifico venivano effettuate garantendo l’anonimato degli scommettitori. A indirizzare le fiamme gialle verso l’agenzia è stato l’andirivieni di clienti soprattutto in occasione di eventi sportivi di tipo calcistico.
-
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico... -
Cominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno...