TERAMO – Mentre non si è ancora spento il dibattito acceso sulla chiusura dei Bacini imbriferi montani, il Consorzio Bim del Vomano e Tordino di Teramo ha riconfermato il proprio presidente. Si tratta di Franco Iachetti, esponente del Pd, eletto il 18 maggio 2007, che oggi si trova al suo secondo mandato. Iachetti è stato l’unico candidato ad aver presentato un programma ed è stato eletto a scrutinio segreto dai 29 (su 37) consiglieri presenti in Assemblea, i rappresentanti dei 26 Comuni consorziati con 28 voti favorevoli, 1 astenuto e nessun contrario. Nei prossimi giorni il Presidente procederà alla formazione della giunta. Iachetti ha quindi accennato alle polemiche che si stanno rincorrendo in questi giorni, contestando i costi che sono stati attribuiti alla struttura che guida. “L’Amministrazione del Bim – ha dichiarato – si è adoperata e si adopererà per risolvere quei problemi a cui i Comuni non sono in grado di far fronte da soli. Presto terrò una conferenza stampa per chiarire che il Consorzio Bim è un valore aggiunto per il territorio e per spiegare come le cifre sbandierate nei giorni scorsi non rispondano affatto a verità. I costi di gestione sono di poco superiori al 10% della spesa corrente, quindi notevolmente inferiori a quelle dei Comuni, che si aggirano intorno alla metà della spesa corrente”.
-
Proclamati il sindaco D’Alberto e il nuovo consiglio comunale: assenti Antonetti e quasi tutto il centrodestra
Tra ritorni e nuovi volti, con la lettura del giudice Marcheggiani, si è aperta la nuova... -
Fasulo e Lattanzi vice segretari provinciali della Lega
L’avvocato e l’imprenditore sono stati nominati dal coordinatore teramano del Carroccio, Jwan Costantini TERAMO – Questa... -
Cavallari con 961 è il recordman delle preferenze. Undici volti nuovi e illustri ‘trombati’ IL NUOVO CONSIGLIO
Battuti a suon di voti Filipponi, Cozzi e Ciapanna. Tra gli esclusi Passerini, Di Sabatino, Santone,...