TERAMO – Sono stati 59 i ragazzi soccorsi dalla Croce Rossa e accompagnati all’interno del Posto medico avanzato organizzato dai volontari a Isola del Gran Sasso. Per due giovani è stato necessario ricorrere alle cure del Pronto soccorso dell’ospedale Mazzini. E’ questo il bilancio dei “100 giorni all’esame” , l’evento, che si è tenuto oggi, come da tradizione, è stato come ogni anno condito da musica, canti, balli, momenti di preghiera e meditazione, oltre al classico “rito” della benedizione delle penne. Purtroppo però anche quest’anno si sono registrati brutti episodi di ragazzi che hanno esagerato con l’alcool, e che sono stati prontamente soccorsi dal piccolo esercito di volontari che ha prestato il proprio servizio su richiesta degli stessi Frati passionisti del Santuario di San Gabriele. Nell’assistenza sono stati coinvolti 30 volontari dei gruppi di Croce Rossa di Teramo, Campli e Val Vomano con 3 ambulanze, e 5 infermiere volontarie. La Croce bianca ha messo a disposizione 20 volontari e un’ ambulanza. Anche il 118 di Teramo ha collaborato garantendo la presenza di 2 medici, 2 infermieri e 4 allievi infermieri impiegati tutti all’interno del Posto Medico Avanzato, che è stato allestito nel piazzale del Santuario, con 20 posti letto. Le ambulanze sono state allestite anche nelle zone più lontane ed affollate nei pressi del Santuario, e sono state impiegate 8 squadre di volontari a piedi, tutte munite di radio per le comunicazioni.
-
Pinacoteca: due ‘toppe’ sul tetto sfondato dal ramo, presto i lavori
Questa mattina sopralluogo dell’assessore alle manutenzioni Sbraccia con l’impresa. Garantita per il momento la protezione da... -
Pianta crolla sul lungofiume e trancia un cavo della corrente
Nella zona di San Giuseppe dell’ex stadio Comunale: i tecnici Enel sono intervenuti per riparare il... -
Ospedale di Sant’Omero, letti elettrici nel reparto di ostetricia
Sono 18, sono più comodi per le esigenze dei pazienti e per l’assistenza del personale sanitario....