TERAMO – C’è fermento in Abruzzo per l’auto-imprenditorialità giovanile e per gli strumenti che la Regione ha messo a disposizione per scavalcare la crisi economica. E’ quanto sostiene l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Paolo Gatti evidenziando i numeri della partecipazione ai bandi promossi. Oltre mille imprese hanno beneficiato dei vaucher messi a disposizione per la formazione, più di duecento sono state le donne che hanno avuto accesso agli incentivi per l’autoimprenditorialità, mentre circa 500 sono state le richieste soddisfatte per quelle aziende che si sono avvalse della consulenza di giovani professioniste. Segno dunque di grande vitalità, secondo l’assessore, anche per quanto riguarda l’occupazione femminile. Intanto Gatti ha annunciato l’arrivo di una “terapia d’urto” contro la disoccupazione giovanile. Si tratta di un nuovo bando che verrà pubblicato a giungo dal titolo “Giovani (In)determinati”. L’assessore non anticipa i contenuti sulle misure tese ad agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro ma parafrasando il titolo del bando promette “ai giovani determinati un lavoro a tempo indeterminato”.
-
Proclamati il sindaco D’Alberto e il nuovo consiglio comunale: assenti Antonetti e quasi tutto il centrodestra
Tra ritorni e nuovi volti, con la lettura del giudice Marcheggiani, si è aperta la nuova... -
Fasulo e Lattanzi vice segretari provinciali della Lega
L’avvocato e l’imprenditore sono stati nominati dal coordinatore teramano del Carroccio, Jwan Costantini TERAMO – Questa... -
Cavallari con 961 è il recordman delle preferenze. Undici volti nuovi e illustri ‘trombati’ IL NUOVO CONSIGLIO
Battuti a suon di voti Filipponi, Cozzi e Ciapanna. Tra gli esclusi Passerini, Di Sabatino, Santone,...