Professione giornalista, occhio ai corsi non autorizzati

TERAMO – «Non esistono corsi di formazione per giornalisti, o aspiranti tali, attualmente autorizzati dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Pertanto, le offerte di corsi, pubblicizzate in questi giorni anche su alcuni importanti social network e segnalate da alcuni colleghi, non hanno alcun valore legale; la partecipazione di iscritti e non iscritti all’Albo, quindi, non fornisce titoli o punteggi in vista dei futuri corsi tenuti dall’Ordine dei giornalisti”. E’ quanto precisato in una nota diffusa dall’Ordine dei giornalisti in cui si spiega che l’attività formativa obbligatoria dei giornalisti è stata introdotta dalle recenti disposizioni di decreto legge del 3 agosto scorso, contenente le norme per la riforma degli Ordini professionali: spetta al consiglio regionale dell’Ordine (e non ad associazioni culturali private) mettere a punto entro dicembre il piano formativo triennale che, a partire dal primo gennaio del 2013, diverrà obbligatorio per gli iscritto all’Albo professionale. «D’altra parte conclude il comunicato dell’Ordine – anche per chi giornalista non è, ma aspira ad esserlo, valgono le regole dettate dall’Ordine professionale, che ha tra l’altro messo gratuitamente a disposizione dei futuri pubblicisti materiali e dispense sul proprio sito internet, all’indirizzo www.odg.abruzzo.it».