TERAMO – Sono circa mille i posti di lavoro a rischio in provincia di Teramo a causa della legge sulla spending review. Un dato, quello diffuso da Cgil e Uil, che crea angoscia tra i dipendenti della pubblica amministrazione. Stamattina in molti hanno partecipato allo sciopero generale dei servizi pubblici prendendo parte anche alla manifestazione nazionale che si è tenuta a Roma. Oltre 100 i rappresentanti del pubblico impiego partiti con due pullman e con le auto private da Teramo e Giulianova. «Tutte le categorie – spiega Amedeo Marcattili della Fp Cgil – erano ben rappresentate: dai dipendenti dei Comuni, a quelli della Provincia, della Asl e del Tribunale. Si tratta di una questione molto sentita: oltre a protestare contro le conseguenze della spending review e dell’accorpamento tra province, i dipendenti chiedono anche il rinnovo del contratto di lavoro, rimasto fermo dal 2009, nonostante l’inflazione del 18%». Il corteo è partito da piazza della Repubblica e ha raggiunto piazza Santi Apostoli.
-
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale... -
FOTO / Procede lo sfalcio dell’erba sul lungofiume Tordino
Gli operai del Comune sono al lavoro nella zona della Cona. Meteo permettendo, l’intervento proseguirà fino...