TERAMO – L’associazione Teramo Vivi Città torna sul problema dell’amianto e chiede all’amministrazione comunale di bonificare due aree a ridosso di luoghi particolarmente dai bambini. “La respirazione di polveri di amianto, possono causare gravi patologie anche con conseguenze estreme – dichiara in una nota Marcello Olivieri, coordinatore dell’associazione – nonostante questo a Teramo, sotto le finestre della scuola elementare di via Pepe c’è una costruzione con il tetto in amianto. Oltre a ciò a Colleatterato, di fronte al parco giochi per bambini ed a pochi metri da un asilo, troviamo la parrocchia interamente coperta di amianto”. Teramo Vivi Città ricorda che l’amianto è vietato in Italia dal 1992 e che la stessa legge impone il risanamento e la bonifica degli ambienti inquinati dall’amianto.
-
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico... -
Cominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno...