TERAMO – A sette anni dal riconoscimento da parte dell’Unesco quale patrimonio culturale mondiale delle "Fiabe" di Grimm – tradotte in 160 lingue -, e a due secoli dalla loro prima pubblicazione, Spazio Tre rende omaggio ai fratelli tedeschi. “Le ombre animate dei Grimm", una serata di fiabe visive, un «omaggio di carta, di luce, di-segni, con trascrizioni fedeli e (ir)riverenti parodie», a cura di Leonardo Persia. Sette scintillanti racconti visivi d’autore (Raperonzolo, Biancaneve, Cenerentola, Hansel e Gretel, Il Principe ranocchio, Cappuccetto Rosso) rivivranno attraverso le letture di Mauro Di Girolamo. L’appuntamento è per oggi alle 18, nella sede di Spazio Tre, per il secondo appuntamento con la 18esima edizione di Scena d’Autunno. Un altro appuntamento è in programma per domenica 16 dicembre alle 18, sempre a Spazio Tre, con "Lettura scenica di due atti unici di Luigi Pirandello", con Silvio Araclio, Bartolomeo Giusti, Carla Piantieri, Mauro Di Girolamo, Vincenzo Macedone e Eugenia Rofi; con il coordinamento di Silvio Araclio.
-
A Campli una giornata dedicata ai cani: c’è lo Zampa Festival
Domenica al parco Anfiteatro di Floriano manifestazione di sensibilizzazione contro il randagismo e sulla corretta gestione... -
Morti sul lavoro, assemblea di mobilitazione a Casa del Popolo
Nel pomeriggio nella sede di via Nazario Sauro, riunione per “dare risposte a questo massacro quotidiano”... -
Al Mazzini l’intelligenza artificiale sbarca nelle analisi di laboratorio
Si chiama ‘Scopio Labs’ la tecnologia che permette la valutazione morfologica cellulare su un campione di...