TERAMO – Saranno 200 gli espositori che parteciperanno alla Fiera di San Berardo che si terrà dopodomani, in centro storico, dalle 8 alle 20. Un appuntamento classico che si rinnova, nella scelta delle categorie merceologiche e nella dislocazione dei furgoni. Tra le novità di quest’anno c’è infatti la presenza, in piazza Martiri, di produttori di generi alimentari e degli hobbisti-artigiani, che presenteranno prodotti rigorosamente “hand made”. A tutti gli ambulanti, che, invece, necessitano di un’area per esporre la merce con il furgone è stata assegnata la zona di Madonna della Grazie e via Madre Teresa di Calcutta, dove la sosta per le auto sarà vietata. La Fiera avrà anche un risvolto sociale: verrà infatti dato spazio anche alla Fidas, che continuerà la sua campagna di sensibilizzazione verso la donazione del sangue con un ambulatorio mobile. Anche quest’anno verrà assicurato il decoro del centro storico con l’assenza dei furgoni. «Abbiamo stipulato– spiega l’assessore al Commercio Mario Cozzi – una convenzione con il parcheggio San Francesco che consente agli espositori di posteggiare il proprio mezzo per l’intera giornata a 5 euro». Per evitare di creare disagi alla processione religiosa, l’area ludica sistemata tra piazza Orsini e via Antica Cattedrale sarà attiva fino alle 17,30.
-
Castellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale.... -
La Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito... -
Finisce sotto a un muletto, ferito operaio a Sant’Egidio
L’incidente sul lavoro questa mattina in un’azienda che produce materiale plastico. L’uomo non corre pericolo di...