Università: via i corsi di laurea dalle sedi distaccate

TERAMO – Razionalizzare e contenere le spese per il mantenimento delle strutture per puntare di più su ricerca e didattica. Questo l’obiettivo del nuovo Rettore dell’Ateneo teramano Luciano D’Amico, che, dopo aver annunciato il trasferimento degli uffici del Rettorato di Viale Crucioli a Coste Sant’Agostino, adesso vuole anche spostare i corsi di laurea dalle sedi distaccate (Atri e Giulianova) e riportarli tutti a Teramo. La decisione finale spetta alla Facoltà di Scienze politiche, da cui dipendono i due corsi in questione, “Scienze del turismo e dell’organizzazione delle manifestazioni sportive” e “Management delle imprese dello sport e del turismo” e verrà presa entro il 20 febbraio, data in cui si darà il via alla nuova organizzazione dei Corsi di laurea. «Le sedi distaccate – afferma D’Amico – potranno ospitare dei Master e delle scuole di specializzazione, ma è giusto, a mio avviso, portare tutti i Corsi di laurea a Teramo, in modo da dare agli studenti la possibilità di sentirsi parte integrante di una comunità e di vivere meglio la vita del Campus universitario, usufruendo anche delle biblioteche e di tutti i servizi che l’Ateneo mette a disposizione». L’obiettivo di D’Amico è anche quello di aprire il Polo Veterinario di Piano D’Accio, e di eliminare così la sede di Cartecchio, dove l’Ateneo paga l’affitto. Sollecitazioni, in questo senso, arrivano anche dal mondo studentesco, che chiede di rendere operativa la sede entro questo anno accademico. 

Leave a Comment