TERAMO – Angela Altamura, 47 anni, di Latina, è il nuovo dirigente della Divisione di Polizia amministrativa e sociale e dell’Immigrazione della questura di Teramo. Laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, la dottoressa Altamura è nel ruolo dei Commissari dal 1990, ha svolto esperienza a Brescia alla Scuola di Polizia Giudiziaria, Amministrativa e Investigativa e ha trascorso gran parte della sua carriera alla questura di Ascoli Piceno: dal 200 come responsabile dell’Ufficio Immigrazione, dal 2008 anche della Divisione Amministrativa, per poi assumere l’incarico, dal 2010, di Capo di gabinetto; negli ultimi due anni ha diretto contemporaneamente Digos e Divisione Anticrimine. E’ promossa Primo dirigente nel maggio dello scorso anno e a Teramo arriva per sostituire il dottor Alfredo D’Agostino. La squadra "rosa" della questura teramana si arricchiesce di un’altra presenza: Miriam D’Anastasio, 32 anni pescarese, laureata in giurisprudenza a Macerata, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico. In possesso di un master alla Sapienza in “Criminologia, Security, Intelligence”, conseguito mentre svolgeva volontariato di un anno nell’Esercito, è entrata nel ruolo dei Commissari della Polizia di Stato nel 2009. Assegnata alla Questura di Lodi quale Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, nel 2011 è stata trasferita alla Questura di Pavia ove ha diretto l’Ufficio del Personale e le Volanti. A Teramo sostituisce il dottor Roberto Di Benedetto.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...