TERAMO – E’ venuto a mancare all’età di 85 anni, circondato dai suoi famigliari, nella dignità che ne aveva contraddistinto la vita e il mestiere. Il “re dei panificatori", erede del maestro artigiano Vincenzo, assieme al fratello Berardo, aveva raccolto e ha portato avanti una lunga tradizione nel campo della panificazione. Il suo negozio di via Mario Capuani è sede storica del forno di famiglia, meta da decenni di buongustai del buon pane. Orazio Marcone lascia la moglia Alda e i suoi tre figli, Marco, Vincenzo e Patrizia. I funerali sarano celebrati domani in Cattedrale, alle 15.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...