TERAMO – Il suo obiettivo immortalerà un evento storico: il Conclave per la scelta del nuovo Papa. Un vero onore per uno studente della Facoltà di Scienze della Comunicazione, Iacopo Pasqui, che è stato scelto dall’Istituto Treccani. Lo studente, che vive a Pescara, ha vinto lo scorso anno il concorso fotografico internazionale “Leica Talent 24×36” grazie al progetto “Uncommon time”, reportage tra le strade e le abitazioni di Pescara. Pasqui, 28 anni, sarà uno dei fotografi ufficiali più giovani che seguiranno l’evento. Autodidatta, Pasqui lavora come fotografo professionista dal 2008, concentrando la sua attività soprattutto sui reportage e sui documentari a sfondo sociale. Una specializzazione che gli sarà molto utile, soprattutto perché dovrà documentare per la famosa casa editrice tutto il “contorno” dell’evento, che si svolgerà, come noto, a porte chiuse. «Sono molto emozionato e ho quasi paura di non essere all’altezza di un compito così importante – afferma -. Sono già partito per Roma per iniziare il mio lavoro». Una curiosità: anche se è giovanissimo, Pasqui ama utilizzare la pellicola. «Non ho mai avuto una macchina digitale», conclude.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...