TERAMO – Sono 9.883 le imprese ‘rosa’ iscritte alla Camera di Commercio di Teramo, in lieve aumento rispetto a fine 2011 e rappresentano il 27% del totale delle imprese, rispetto alla media nazionale del 23,5%. Il 13,1% sono costituite sotto forma di società di capitali, il 19,2% sono società di persone, il 66,1% sono imprese individuali. I settori maggiormente interessati dalle attività femminili riguardano l’agricoltura ed il commercio, con un peso del 24,5% ciascuno, le attività manifatturiere (12,8%), i servizi sociali ed alle persone (12,8%), il turismo (10%), i servizi alle imprese (8,1%), le costruzioni (5,1%). "Le imprese femminili – ha detto alla vigilia della festa della donna il presidente della Camera di Commercio di Teramo, Giustino Di Carlantonio – consolidano la struttura imprenditoriale della provincia". In particolare, nel corso dell’ultimo biennio sono 147 le imprese femminili che hanno beneficiato dei contributi camerali per le attività di investimento, per un importo complessivamente erogato pari ad 359.561. Anche per l’anno 2013 la Camera di Commercio di Teramo e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile, hanno stabilito di aprire un bando specifico per la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese femminili che sostengono spese per attività di investimento. La data di apertura per la presentazione delle istanze è il 3 aprile 2013 (www.te.camcom.it).
-
Di Teodoro torna a chiedere un parcheggio a Campo Boario
Mozione del consigliere di Italia Viva: “Manutenzione urgente anche per gli edifici dell’area” TERAMO – Con... -
Confronto Consulta studenti-Tua sui problemi dei trasporti
Con il responsabile teramano Stromei è stato fatto il punto in vista del ritorno a scuola... -
Meno contagi, meno ricoveri, meno decessi
Migliorano i dati Covid nelle ultime 24 ore. Sono 151 i guariti TERAMO – Sono complessivamente...