TERAMO – Un giro di vite sulla prevenzione antirapina: è l’obiettivo contenuto nel protocollo d’intesa, il primo in Abruzzo reso operativo su base provinciale, sottoscritto oggi dal prefetto di Teramo, Valter Crudo e i rappresentanti delle forze di polizia, dei 16 istituti di credito, del dottor Marco Iaconis in rapresentanza dell’Abi. L’intesa è stata siglata a margine del seminario “Banche e Forze dell’Ordine: una collaborazione vincente”, al quale hanno partecipato, per gli aspetti tecnici in tema di prevenzione e repressione della criminalità in banca, il questore Amalia Di Ruocco, il comandante provinciale dei carabinieri, tenente colonnello Giovanni Tosti ed il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Pietro Pelagatti. Maggior collaborazione e scambio di informazioni tra le banche e le forze dell’ordine, incremento dei sistemi di sicurezza passiva, maggiore protezione dei bancomat, manutenzione degli apparati installati e corsi di formazione per i dipendenti delle filiali in tema di sicurezza anticrimine in collaborazione con le forze dell’ordine: sono alcuni degli interventi individuati che fanno parte integrante dell’accordo. Scopo dell’intesa è quello di contrastare il fenomeno delle rapine nelle banche che, dopo un periodo di decremento (circa il 50% in meno tra il 2010 e il 2011), è in forte recrudescenza in provincia e nell’intera regione.
-
Di Teodoro torna a chiedere un parcheggio a Campo Boario
Mozione del consigliere di Italia Viva: “Manutenzione urgente anche per gli edifici dell’area” TERAMO – Con... -
Confronto Consulta studenti-Tua sui problemi dei trasporti
Con il responsabile teramano Stromei è stato fatto il punto in vista del ritorno a scuola... -
Meno contagi, meno ricoveri, meno decessi
Migliorano i dati Covid nelle ultime 24 ore. Sono 151 i guariti TERAMO – Sono complessivamente...