TERAMO – Spazi televisivi gratuiti per le associazioni no-profit. Una novità, tesa a valorizzare la cultura abruzzese, resa possibile grazie ad un accordo tra il Corecom Abruzzo e la Rai. La tv pubblica metterà a disposizione delle associazioni senza scopo di lucro, che operano in ambito sociale, sanitario, scientifico, culturale ed enogastronomico, uno spazio gratuito di 30 minuti ogni mercoledì dalle 9,30 alle 10. «E’ la prima volta che le associazioni abruzzesi hanno questa importante opportunità – spiega il presidente del Corecom Abruzzo e coordinatore dei Corecom nazionali Filippo Lucci – che potranno cogliere inviando filmati sulla loro attività e sugli eventi e manifestazioni organizzati. Il bando è già stato pubblicato sul Bura, la domanda si potrà presentare direttamente al Corecom, che valuterà, insieme alla Commissione di vigilanza della Rai, i contenuti e verranno stilate delle graduatorie semestrali. L’unica limitazione riguarda l’impossibilità di fare pubblicità o esporre loghi di prodotti o aziende private». Le trasmissioni partiranno da maggio.«Come Corecom – conclude Lucci – stiamo valutando la possibilità di mettere a disposizione delle associazioni che non hanno la possibilità di produrre i programmi delle somme prese dal nostro bilancio».
-
Il ministro: “Sono qui grazie all’invito del vostro vescovo”
Decisivo il ruolo di monsignor Leuzzi per la visita di Speranza a Teramo TERAMO – Ancora... -
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio...