TERAMO – L’antica tradizione dei canti di questua della Settimana Santa rivive nei tre giorni de “Lu giuviddì Sande”, dal 22 al 24 marzo, manifestazione organizzata a Cellino Attanasio dall’associazione “Eco tra i Torrioni”. I gruppi di musica popolare riproporranno il loro repertorio dei canti di Passione per le vi del borgo, tra stand di artigianato locale e prodotti tipici. Quest’anno ci sarà anche la “Via Crucis in dialetto abruzzese”, per le vie del centro storico. Oltre alla manifestazione ci sarà anche la Sagra del Vino cotto, con assaggi e degustazioni insieme anche a cioccolato, formaggio e dolci e al piatto tipico cellinese, “Lu mazarellone”, che potranno essere gustati nelle cantine e nelle grotte che saranno dislocate lungo il percorso.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...