TERAMO – Il Comitato locale della Croce Rossa di Teramo ha consegnato all’assessore alle Politiche sociali Giorgio D’Ignazio una roulotte da destinare ad una donna, vedova, indigente residente nella frazione teramana di Sardinara. La donna, con due figli a carico, versa in condizioni di miseria assoluta, con delicatissime vicissitudini familiari e una casa danneggiata dal sisma del 6 aprile 2009. Per questa ragione, l’assessore si è rivolto al Comitato Locale CRI di Teramo per cercare un aiuto da offrire alla sfortunata famiglia. E’ così che si è riusciti a recuperare una roulotte priva di targa da poter utilizzare come alloggio. Il mezzo fu donato alla Croce Rossa dopo il sisma del 2009. In quell’occasione le roulotte furono assegnate ad alcune famiglie abruzzesi che avevano avuto la casa danneggiata dal terremoto. Successivamente i mezzi fecero rientro presso l’Interporto di Avezzano sede di uno dei più importanti complessi logistici della Croce Rossa Italiana. Nel 2012 le roulotte sono state nuovamente spostate, questa volta in Emilia Romagna per essere assegnate, anche in questo caso, a famiglie con case danneggiate dal terremoto, quello del 20 maggio 2012. A seguito di una migliore sistemazione delle famiglie emiliane, le roulotte hanno fatto rientro presso l’Interporto di Avezzano dove stazionano a disposizione per l’impiego in emergenza e non solo. Ieri uno dei mezzi ha nuovamente lasciato il polo logistico alla volta di Teramo a beneficio della famiglia di Sardinara.
-
Pinacoteca: due ‘toppe’ sul tetto sfondato dal ramo, presto i lavori
Questa mattina sopralluogo dell’assessore alle manutenzioni Sbraccia con l’impresa. Garantita per il momento la protezione da... -
Pianta crolla sul lungofiume e trancia un cavo della corrente
Nella zona di San Giuseppe dell’ex stadio Comunale: i tecnici Enel sono intervenuti per riparare il... -
Ospedale di Sant’Omero, letti elettrici nel reparto di ostetricia
Sono 18, sono più comodi per le esigenze dei pazienti e per l’assistenza del personale sanitario....