TERAMO – La gestione commissariale dell’alluvione 2011 in capo al commissario Valter Catarra cessera’ a fine mese e ogni competenza passera’ alla Provincia di Teramo che da quel momento diventera’ l’amministrazione cui fara’ capo il coordinamento di tutte le attivita’ necessarie al rimborso dei danni e al completamento degli interventi conseguenti agli eventi alluvionali. Proprio in questi giorni, il commissario, Valter Catarra, ha inviato una nota a tutti i Comuni inseriti nel Piano degli interventi annunciando che sara’ anticipato il 25% delle somme assegnate. Per l’anticipo del 25% delle somme dichiarate dai Comuni si utilizzeranno i fondi gia’ trasferiti dal Ministero dell’economia e delle finanze: 3 milioni e 696 mila euro. In totale le risorse stanziate ammontano 33 milioni di euro (1.232.144 dal fondo della Protezione Civile, 20 milioni dalle annualita’ 2000-2006 di Fas non utilizzati e 8 milioni stanziati con apposito emendamento nell’ultima legge Finanziaria).
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...