TERAMO – La pioggia fitta ed insistente ha provocato problemi in città e nelle immediate periferie. Franata la strada che conduce a Carapollo, importante percorso di transito dei mezzi della Teramo Ambiente che fanno la spola verso il centro raccolta e smistamento: il movimento di terra ancora una volta ha interessato la zona del cavalcavia sotto alla Teramo-Mare. In città, a parte alcuni fondaci invasi dall’acqua, c’è da segnalare che in via Paris, un tombino mai sottoposto a manutenzione – nemmeno in occasione del recente rifacimento dell’asfalto attorno al teatro romano – e adesso ostruito, sta rappresentando un pericolo per la circolazione. Dopo le proteste da parte degli automobilisti, gli addetti del Comune hanno provveduto a transennarlo.
-
Il ministro: “Sono qui grazie all’invito del vostro vescovo”
Decisivo il ruolo di monsignor Leuzzi per la visita di Speranza a Teramo TERAMO – Ancora... -
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio...