TERAMO – E’ costata decisamente cara un’infrazione, l’ennesima, secondo le prove raccolte dai Vigili urbani, al proprietario di un camion che stamattina aveva parcheggiato sul marciapiede a Porta Romana, davanti alla Chiesa di San Domenico: oltre alla multa salata, 85 euro, l’indisciplinato automobilista dovrà accollarsi anche il costo del ripristino del marciapiede, danneggiato dalla pessima abitudine di parcheggiarci sopra. L’intervento dei Vigili urbani è stato anche frutto del nuovo giro di vite imposto dal sindaco Maurizio Brucchi contro la sosta selvaggia: le pattuglie della Polizia municipale saranno operative nei prossimi giorni anche con appostamenti per stanare i trasgressori. «E’ giusto – afferma Brucchi – che chi provoca il danno lo ripaghi, chi compie queste infrazioni, oltre a creare disagio ai pedoni e in particolare ai portatori di handicap, danneggia anche beni del Comune, come possono essere i marciapiedi: noi non tolleriamo più queste pessime abitudini, da oggi chi rompe paga».
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...