TERAMO – Soddisfazione esprime la Coldiretti di Teramo per la riuscita della 25esima edizione della fiera dell’agricoltura di Teramo, che si conclude questa sera nell’antistadio di Piano d’Accio e che fino a mezzogiorno ha registrato circa 35mila presenze. La rassegna, baciata dalle condizioni metereologiche favorevoli, ha visto partecipare l’organizzazione professionale agricola con gli stand di Campagna Amica in cui si sono alternati oltre una decina di produttori provenienti da tutta la regione con particolare riferimento alla provincia teramana. I visitatori hanno potuto assaggiare, degustare e acquistare dai salamini teramani alla conosciuta ventricina, dalle castagne ai formaggi pecorini, dal miele all’olio extravergine passando ovviamente per il Montepulciano d’Abruzzo e altri prodotti tradizionali. Con una novità: un vivaista con la produzione di fiori ‘a chilometro zero’. “Con gli stand di Campagna Amica – dichiara il presidente di Coldiretti Teramo, Silvana Verdecchia – intendiamo testimoniare l’ importanza del progetto di filiera agricola italiana che stiamo portando avanti. Il consumatore sa che il prodotto made in Italy è simbolo di garanzia, sicurezza e genuinità e sa che il produttore agricolo è il principale custode di queste caratteristiche. “ Una rassegna di confermata importanza per l’economia teramana – conclude il presidente – anche grazie alla location di Piano d’Accio che ospita la manifestazione da pochi anni e si è dimostrata più congeniale per la riuscita della manifestazione”.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...