TERAMO – Cellule staminali quale unica frontiera per la cura delle tendinopatie: se ne parlerà in un convegno a Scienza Politiche, mercoledì, organizzato dall’Università in collaborazione con la Asl di Teramo. I lavori avranno carattere interdisciplinare con relatori medici veterinari ed esperti di medicina umana e si articoleranno in tre sessioni nelle quali sarà illustrato come studi sulle cellule staminali all’Università di Teramo hanno prodotto modelli consolidati di rigenerazione di tendini lesionati, sperimentati su animali ed efficaci nell’uomo. Si tratta di un risultato di particolare rilievo per una patologia che colpisce nel mondo più di 30 milioni di persone ogni anno e per la quale non esistono cure. Oltre a interessare il campo della medicina sportiva, la patologia dei tendini affligge una grossa fetta di popolazione in età avanzata, con ridotta mobilità e acuta dolorabilità.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...