TERAMO – Una ‘rete’ per garantire lo scambio di informazioni da ‘pubblicare’ su una bacheca virtuale, strumento decisivo per le associazioni di volontariato per dare risposte operative ai bisogni del territorio. E’ un sistema di sussidarietà orizzontale, l’obiettivo che l’assessorato alle politiche sociali del comune di Teramo, attraverso l’assessore Giorgio D’Ignazio, vuole perseguire. Per questo motivo, D’Ignazio ha radunato le forze del volontariato attivo in sala consiliare per discutere delle nuove emergenze sociali, provocate dalla crisi che sta attraversando il Paese. Una risposta forte è arrivata dalle associazioni, pronte e disponibili quando si parla di sociale e di solidarietà, che costituiscono un concreto supporto alla struttura comunale laddove questa si trova nell’imposibilità di far fronte ai bisogni primari riscontrati tra la gente. Ad esse, e in particolare alla Croce Rossa, al Centro Servizi per il volontariato e alla Caritas, «per l’impegno profuso al fine di raggiungere questo importante servizio a favore della città».
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...