TERAMO – L’opposizione consiliare chiede all’amministrazione comunale di prevedere per il èprossimop anno quello che si è fatto poco e male, per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza dei mezzi di trasporto scolastici. Lo chiederà ufficialmente con un ordine del giorno nel prossimo consiglio il gruppo del Partito Democratico. La polemica è partita dalla scoperta che «9 degli 11 scuolabus che prestano servizio sl territorio comunale non erano dotati di gomme termiche». Un dettaglio non da poco considerato che la maggior parte di questi mezzi percorre strade di collina, spesso innevate nei rigidi inverni teramani: il Pd sottolinea che la sicurezza dei bambini trasportati supera le considerazioni personali di alcuni esponenti dell’amministrazione, secondo i quali su questi mezzi di trasporto non sono necessarie le termiche "perchè i mezzi stessi sono più grandi delle auto e la persa a terra è garantita dal peso stesso….". L’ordine del giorno impegna il sindaco e l’esecutivo comunale a muoversi per tempo affinchè nel periodo tra il 15 novembre e il 31 marzo di ogni anno scolastico tutti gli scuolabus vengano attrezzati con pneumatici da neve.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...