TERAMO – Un bando europeo che vale oltre 10 milioni di euro l’anno. E’ quello attraverso il quale il Comune si prepara a scegliere il nuovo ente concessionario per la riscossione di tutti i tributi, dalla Tia alla Cosap, dalle multe all’Imu. La proroga concessa alla Soget scadrà infatti il 30 giugno, e, a quel punto, il bando, in fase di ultimazione, sarà pronto. «Si tratta – spiega il vicesindaco e assessore alle Finanze Alfonso Di Sabatino Martina – di uno degli obiettivi strategici del Peg (Piano esecutivo di gestione), che segnerà un momento importante per il Comune: abbiamo infatti bisogno, in questo delicato settore, di un partner che sia affidabile, ma anche snello ed efficace: l’anzianità dei crediti gioca infatti contro la loro solubilità, quindi l’inerzia è un nemico da combattere». Il Comune si aspetta un alto numero di partecipanti alla gara, che servirà a scegliere chi prenderà il posto della Soget per i prossimi 5 anni. E l’assessore approfitta del tema anche per chiarire la questione dei “debiti” relativi alla Tia (che ammontano s circa 7-8 milioni di euro). «Spetta alla Team – afferma – sollecitare i morosi, avviare gli accertamenti e fare le ingiunzioni fiscali, il Comune può intervenire solo al termine di queste tre fasi».
-
Riscossione coattiva tributi, il Comune procederà subito con il bando per affidare il nuovo servizio
Resta sempre in piedi l'ipotesi di una struttura interna comunale ma carenza di personale e tempi... -
Lavagne interattive e nuove tecnologie per la didattica: al via il progetto "Scuola digitale"
Formazione anche per i docenti. Tre gi interventi che saranno finanziati con 750 mila euro -
Corso San Giorgio, l'Oviesse va via a fine anno
Pronto un nuovo bando, si parte da 120 mila euro annui. E il teatro? Se ne...