TERAMO – Concretizzare, con atti coerenti, significativi e rapidi, il progetto sulla velocizzazione della linea ferroviaria Adriatica, inserendolo nel Piano nazionale per le infrastrutture, il cui aggiornamento è fissato dal ministero entro il 15 settembre prossimo. E’ quanto chiedono le associazioni di categoria abruzzesi, definendo "deludente" l’incontro dei giorni scorsi con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. Le sette associazioni – Cia, Cna, Coldiretti, Confapi, Confartigianato, Confcooperative e Confesercenti – firmatarie di un documento consegnato al ministro giovedì nel corso nella riunione della Consulta del Patto per lo sviluppo dell’Abruzzo, chiedono al governatore Gianni Chiodi di "sostenere la richiesta di investire risorse, secondo quanto emerso dall’incontro nel capoluogo pugliese sull’Alta velocità delle scorse settimane". "In quell’occasione – spiegano le associazioni -, il costo di una velocizzazione della tratta Bologna-Bari (fino a 200 km/h) era stato stimato, dall’amministratore delegato di Trenitalia, Mauro Moretti, nella ‘ragionevole’ cifra di un miliardo di euro. Una scelta che permetterebbe di accorciare sensibilmente i tempi di percorrenza, tanto che occorrerebbero, da Pescara, poco più di due ore per arrivare a Bologna e meno di quattro per Milano". "Risposte insufficienti", secondo i firmatari del documento, sono arrivate anche sul tema dell’Alta velocità, "elemento decisivo per la competitività dell’area adriatica: per essere realizzata, occorrono non solo ingenti risorse finanziarie, ma soprattutto l’inserimento nelle grandi reti europee (Ten-T) della stessa dorsale, con il prolungamento fino a Brindisi del Corridoio Baltico-Adriatico, ora limitato a Ravenna. Condizione necessaria per fare di questa parte dell’Italia davvero la porta d’ingresso per i Balcani e il Mar Nero". Le sette associazioni auspicano "una forte iniziativa politica del Governo italiano e delle Regioni adriatiche verso l’Europa".
-
Amicacci alle finali di Eurocup2, sfuma il sogno ottavi di Champions
Basket in carrozzina: nella massima competizione continentale (giocata a Bilbao) la squadra giuliese chiude con una... -
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico...