TERAMO – Torna oggi a Poggio Cono la sagra “Lu magnà de na vodde”, una quattro giorni di festa fino a domenica dedicata ai piatti della tradizione teramana. La manifestazione è organizzata dalla Pro-Loco “Le verdi colline”. Negli stand allestiti per l’occasione sarà possibile degustare alcuni dei piatti più tipici della tradizione gastronomica teramana: mazzarelle, tagliolini e fagioli, trippa, peperoni e sardelle, frittelle farcite e arrosticini. Le serate saranno allietate dall’esibizione di gruppi musicali: domani sera alle 21 serata dedicata al liscio con l’orchestra “Calibro Uno”, venerdì 12 alle 21 appuntamento con il rock’n’roll della band teramana “The Fuzzy Dice”, sabato 13 luglio si esibiranno invece i “Candelirio Spaghetti Swing” con i loro ritmi swing. Domenica la manifestazione si chiuderà con l’esibizione in piazza dei Falconieri dell’Aquila che, dalle ore 18, porteranno nella frazione i loro rapaci, tra cui aquile, falchi, poiane e gufi per spiegare le caratteristiche delle diverse specie e per una dimostrazione di volo libero. La manifestazione proseguirà dalle 21 in poi con il liscio del gruppo “Dai che si balla”. Durante la sagra saranno allestite come di consueto una mostra di foto e immagini d’epoca a cura della Pro Loco, un’esposizione di pittura contemporanea con opere di artisti locali in mostra all’interno dei locali dell’ex edificio scolastico. Le mostre saranno aperte tutte le sere dalle 19 in poi mentre gli stand gastronomici a partire dalle 20. Per i visitatori saranno allestite diverse aree di parcheggio e sarà effettuato anche un servizio di trasporto gratuito con bus navetta.
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...