TERAMO – Via Capuani e l’isola (pedonale) che non c’è. Le lamentele per la via dello shopping teramana riguardano soprattutto i titolari di bar e ristoranti, che, pur pagando la quota relativa all’occupazione del suolo pubblico, di fatto non possono beneficiare dell’opzione di tenere d’estate tavolini e sedie all’aperto, perché il traffico nella via è sempre consistente. Eppure il Comune aveva deciso che la zona rientrasse all’interno della Ztl, con un’isola pedonale nel week end, dalle 17 alle 21. «Purtroppo questi orari non vengono rispettati – afferma la signora Marcella, titolare de “La Dolce vita” – le auto passano a tutte le ore, tutti i giorni, e soprattutto la sera, quando noi tentiamo di lavorare con i tavolini all’aperto. Sarebbe il caso di far rispettare di più le regole che ci sono, tenendo magari aperti i varchi la mattina, per favorire lo shopping, ma chiudendoli la sera, per sostenere le attività come la nostra che hanno deciso di investire in questa strada, cogliendole le potenzialità. Purtroppo però devo riscontrare che i clienti, pur apprezzando la soluzione dei tavoli all’aperto, spesso chiedono di stare all’interno del locale, perché magari hanno figli piccoli e temono le auto che passano, anche a velocità sostenuta per una strada così stretta e che di sera dovrebbe essere riservata solo ai pedoni».
-
Musica oltre i limiti, stop per la movida al Bodeguita-Risacca
L’ordinanza comunale impone 4 giorni di ‘silenzio’ agli impianti sonori di uno dei riferimenti della gioventà... -
Disegnato il nuovo passaggio pedonale rialzato di Porta Reale
L’amministrazione comunale ne annuncia altri, nei punti più trafficati della città, per facilitare l’utenza debole della... -
La Regione fa Gol: pubblicato l’avviso per coinvolgere il mondo della formazione
Il progetto è costituito da 5 percorsi: la sfida è ‘profilare’ 7.000 disoccupati a seconda delle...