TERAMO – Si è concluso con un nulla di fatto, almeno per il momento, il bando emanato dall’Università di Teramo per la messa in vendita di alcuni dei “gioielli” del Rettorato. Uno sfarzo a cui il rettore Luciano D’Amico ha deciso di rinunciare, mettendo all’asta alcuni dei pezzi più pregiati, come il celebre quadro di Francesco Paolo Michetti, e i tre lampadari di Boemia, oltre alle auto dismesse. In particolare, ieri, si sarebbe dovuta tenere l’asta per il quadro, del valore di oltre 16 mila euro di base, e dei tre pregiati lampadari, del valore complessivo di 19 mila euro. Nessuno, però, ha risposto ufficialmente al bando, quindi l’asta è andata deserta. Spetterà ora al rettore decidere se procedere con un nuovo bando o se avviare delle trattative private, visto che, negli ultimi giorni, ci sono state delle manifestazioni di interesse. Intanto altri pezzi, meno pregiati, dell’ex rettorato di Viale Crucioli sono stati riciclati nella sede di Piano D’Accio.
-
Sant’Omero, nuovi letti per i pazienti di Cardiologia
Come successo per Ostetricia di recente e in altri tre reparti prima, prosegue l’ammodernamento degli arredi... -
Compagni di scuola si ritrovano a 60 anni dalla… prima elementare
Oggi sono ultrasessantenni e celebrano i tempi della classe alla San Giuseppe con il maestro Bruno... -
Auguri a Carmela per i suoi cento anni
La signora Di Pietrantonio, vedova Capone, ha festeggiato il secolo di vita con i due figli,...