TERAMO – Un cittadino parte civile in un processo al posto di un Ente. E’ quanto accaduto questa mattina nell’udienza preliminare dinanzi ai gip che deve decidere del rinvio a giudizio del presidente della Provincia, Valter Catarra, dell’ex ad di Teramo Lavoro, Venanzio Cretarola, e del direttore del personale della stessa in house Salvatore Lagatta, oggi sindaco di Bussi sul Tirino. La contestazione è nota: abuso d’ufficio per tutti, truffa e falso per Cretarola e Catarra, anche peculato per Cretarola, nella gestione del Fondo sociale europeo (Fse) e sulla nomina dell’ex amministratore a coordinatore del progetto nella società. Stamattina in apertura di udienza, attraverso l’avvocato Tommaso Navarra, Antonio Di Giammartino, sindacalista ma qui nelle vesti di privato cittadino, ha presentato la sua costituzione di parte civile, perchè l’Ente Provincia non lo ha fatto. Il gip Domenico Canosa ha sospeso l’udienza per decidere e quando è rientrato ha comunicato l’accettazione della richiesta. Dunque l’udienza va avanti con un occhio pubblico in più sulla vicenda giudiziaria. La decisione del giudice è attesa in tarda mattinata.
-
Spara a tre gattini del vicino, denunciato
Pineto: l’uomo era infastidito dal passaggio dei mici sul suo terreno. Gli animali feriti dai pallini.... -
FOTO / Il giuramento dei nuovi carabinieri teramani
Intensa e commovente cerimonia alla Scuola allievi di Campobasso: l’apposizione degli alamari, giorno da ricordare per... -
C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno
Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e...